Non solo la conferma di Conte, la notizia più bella per i napoletani è un'altra
Il club di Aurelio De Laurentiis si conferma tra i più attivi della Serie A tra progetti ambiziosi e sostenibilità economico-finanziaria.

Antonio Conte sarà il condottiero del Napoli anche per la prossima stagione. La possibilità di un suo approdo alla Juventus è stata concreta, chi dice il contrario mente: le parole della moglie del mister ai tifosi, quelle di Oriali trapelate in questi giorni, ma anche quelle di Lukaku, sono la conferma che il rischio dell'addio c'era. E come se c'era.
Lo stesso Conte, dopo il trionfo al Maradona al termine della partita contro il Cagliari, fece capire che qualcosa bisogna ricostruire con Aurelio De Laruentiis. Che dal canto suo non si è tirato indietro ed ha assicurato al proprio allenatore un mercato di grandissimo livello. I primi due acquisti potrebbero essere il belga Kevin De Bruyne e l'ormai ex Lille Jonathan David, ovvero due grandi campioni.
Ed ecco perché va sottolineato che la notizia più bella per i napoletani, al di là della conferma di Antonio Conte, è la assodata capacità della città e del club di attirare campioni di primo piano. Un notevole passo in avanti che conferma la straordinaria forza del brand Napoli tra calcio e bellezze della città. Tutti vogliono fare un giro sull'ottovolante azzurro per capire cosa si prova ad indossare quella casacca che fu di Maradona.
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
